REGGIO EMILIA - NUOVE TELECAMERE PER LA ZTL

Il sistema elettronico di controllo degli accessi alla zona a traffico limitato della città si completa: lunedì 21 luglio entrano in funzione le ultime telecamere finora inattive e puntate su alcuni dei varchi non ancora presidiati dall’occhio elettronico. Un provvedimento a cui si è arrivati al termine di un percorso durato due anni che, dice il Comune, ha visto privilegiare l’informazione ai cittadini e il controllo diretto messo in atto dalle pattuglie della polizia locale.

Si accende dunque la telecamera installata in via Emilia Santo Stefano, all’altezza dell’incrocio con via Monte Pasubio. Il tratto che conduce a piazza Gioberti, porta in Corso Garibaldi, via Ariosto fino a Porta Castello è stato l’ultimo ad essere inserito nella Ztl, nel 2023, con l’obiettivo di togliere dal centro le 1.500 auto che passavano ogni giorno. In una prima fase erano stati gli agenti della polizia locale ad effettuare i controlli e l’accensione dell’impianto era via via slittata.

Quella di via Emilia Santo Stefano non è l’unica telecamera ad attivarsi. Diventa operativa anche quella collocata al varco di via San Zenone, all’altezza dell’omonima chiesa, in modo tale da lasciare libero l’accesso al parcheggio di piazza San Zenone. Ed entra in funzione anche l’occhio elettronico di via Secchi all’intersezione con via Roma.

<< Torna alla pagina precedente