REGGIO EMILIA - IL MONDO PIANGE CARLA RINALDI, PRESIDENTE DI REGGIO CHILDREN

Moltissimi messaggi d’affetto e di cordoglio dopo la scomparsa della presidente onoraria della Fondazione Reggio Children. Il direttore generale Fabbi: “Ci ha insegnato a guardare al futuro”Carlina era forza e dolcezza, instancabile e incredibilmente acuta. Carlina ha rappresentato per molti anni la voce dei bambini in tutto il mondo. Raccogliendo il testimone di Loris Malaguzzi Carla Rinaldi ha portato il ‘Reggio Emilia Approach’ e il modello educativo reggiano in ogni continente. Ha viaggiato fino all’ultimo: a inizio aprile, nonostante già non stesse bene, era volata nella sua amata Svezia, dove c’è un ‘Reggio Emilia Institutet’ che fa parte del direttivo di Fondazione Reggio Children. Ora il mondo le rende omaggio: messaggi di cordoglio per la sua morte sono arrivati dal Brasile, dall’Ecuador, dall’Uruguay, dalla Colombia e dai Paesi scandinavi solo per citarne alcuni.Tra le realtà italiane che la ricordano Emergency, con un post su Instagram “Cara Carla, ci hai insegnato che i bambini sono la parte migliore di noi. E’ stata una fortuna lavorare insieme”. “È stata il perno di un’idea rivoluzionaria di comunità educante, una donna che ha saputo trasformare la pedagogia in pratica di giustizia, di bellezza, di libertà”, ha scritto la segretaria del Pd Elly Schlein.“La forza mite di un’innovazione senza confini”, l’ha definita il presidente della Fondazione Reggio Children Francesco Profumo, a cui Carla ha affidato la guida nel dicembre scorso. Cristian Fabbi, presidente di Reggio Children in uscita e direttore generale della Fondazione, ricorda che l’insegnamento di Carla è lo sguardo sempre rivolto al futuro: “Ci ha insegnato a guardare al futuro con gli occhi dell’infanzia, delle bambine e questo è il suo insegnamento che ci porteremo dietro”.

<< Torna alla pagina precedente