REGGIO EMILIA - CITTADINANZA ONORARIA A FRANCESCA ALBANESE

Domenica 28 settembre, al Teatro Municipale Valli (ore 10.30), Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, presenterà il suo nuovo libro Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina (Rizzoli, 2025), nell’ambito di Finalmente Domenica, la rassegna di incontri con scrittori e autori dei I Teatri di Reggio Emilia. Con lei dialogheranno Tommaso Dotti e Nicola Giacché di Digital Freaks. L’incontro sarà un appuntamento speciale della rassegna, nato da una collaborazione tra Comune di Reggio Emilia, Fondazione I Teatri, Fondazione E35 e Digital Freaks e vedrà anche un momento di particolare rilievo: il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari consegnerà a Francesca Albanese il Primo Tricolore, il più importante riconoscimento cittadino..«Francesca Albanese, dal 2022 relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, è da tempo al centro di attacchi soprattutto da ambienti politici vicini agli Stati Uniti e Israele ed il 9 luglio l’amministrazione Trump ha imposto delle sanzioni nei suoi confronti per il suo ultimo rapporto su Israele e Gaza” – ha dichiarato il sindaco del Comune di Reggio Emilia Marco Massari - Averla ospite della nostra città rappresenta un onore e una responsabilità. É un onore conferirle il Primo Tricolore, il più importante riconoscimento assegnato a chi si è distinto per impegno morale o civile o culturale interpretando i valori rappresentati dalla nostra bandiera, nata a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. La responsabilità è condividere il messaggio di denuncia e di dolore per quanto il governo israeliano ha compiuto e compie contro il popolo palestinese, a Gaza, dove è in atto un genocidio, e in Cisgiordania, con un obiettivo sempre più chiaro di pulizia etnica.

<< Torna alla pagina precedente