REGGIO EMILIA - ALLARME SALMONELLA, 50 CASI
Pubblicato il 24 ott, 2025
Nelle ultime tre settimane il Dipartimento di sanità pubblica-Dsp ha ricevuto oltre 50 segnalazioni di sospette tossinfezioni alimentari in persone (gruppi e casi singoli) che presentavano sintomatologia gastrointestinale di solito associata a febbre. Nella quasi totalità dei casi la sintomatologia si è risolta in pochi giorni, in tre casi è stato necessario il ricoveroL’Ausl fa sapere che «il Dipartimento di sanità pubblica si è immediatamente attivato per effettuare indagine epidemiologica e approfondimenti diagnostici. Dall’ indagine epidemiologica è emerso che la maggior parte delle persone coinvolte ha consumato un pasto anche in pubblici esercizi della provincia di Reggio Emilia, nei giorni immediatamente precedenti l’inizio sintomi. Il Dsp ha provveduto pertanto ad effettuare indagini ambientali e alimentari presso le attività coinvolte».Ad oggi gli esiti analitici sulle persone «hanno confermato la positività per salmonella non tifoidea (salmonelle C) in 19 casi; per gli altri, gli esami di laboratorio sono ancora in corso.