A22 - GIORNATA DA INCUBO

Nebbia e incidenti in serie sull’autostrada del Brennero. È stata una giornata da incubo quella vissuta sull’A22 dalle 10 di oggi – venerdì 14 novembre – in particolare nel tratto mantovano, tra i caselli di Pegognaga e Mantova Sud. Traffico in tilt da Carpi fino a Nogarole Rocca (Verona).Quattro gli incidenti in totale su cui hanno lavorato le forze dell’ordine e i soccorritori, due avvenuti in direzione Nord e altrettanti in direzione Sud. Proprio tra Pegognaga e Mantova Sud, nella carreggiata Nord in direzione Verona, si è verificato il primo incidente, seguito poco più tardi da un tamponamento a catena nella carreggiata opposta, in direzione Sud. Un altro incidente si poi registrato tra Mantova Sud e Pegognaga. Coinvolti mezzi pesanti e auto, con mobilitazione di 118 e vigili del fuoco per i soccorsi.Sedici in totale le persone valutate sul posto dai soccorritori di Areu, 7 quelle portate in ospedale. Il più grave un 51enne alla guida del tir che si è scontrato con altre auto e che è stato trovato incastrato nella cabina del mezzo, portato in codice rosso all’ospedale di Mantova. Cinque le persone che sono state portate codice giallo per le ferite, sempre all’ospedale di Mantova, mentre una persona, con ferite più lievi, è stata trasportata all’ospedale di Pieve di Coriano.Gravi ripercussioni si sono avute sul traffico, in tilt da Carpi fino a Nogarole Rocca: dopo gli incidenti, infatti, sono stati chiusi i caselli in entrata di Mantova Nord (entrambe le carreggiate), Pegognaga (entrambe le careggiate), Reggiolo-Rolo (entrambe le carreggiate), Carpi (carreggiata nord) e Nogarole Rocca (carreggiata sud). Poco prima delle 11.20, poi, Autobrennero ha disposto la chiusura del tratto autostradale tra Nogarole Rocca e Carpi in entrambe le direzioni per ragioni di sicurezza, alla luce della scarsa visibilità e degli incidenti, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza: la riapertura dei caselli è avvenuta intorno alle 16.30, cinque ore dopo.

<< Torna alla pagina precedente